Il tuo Carrello è vuoto!

Manufatti prefabbricati di grandi dimensioni


Abbiamo superato i limiti in altezza consentiti per il trasporto su strada dei manufatti prefabbricati di grandi dimensioni


La capacità dell’Ufficio Tecnico della Coprem nell’utilizzo della tecnologia della post-tensione per unire 2 elementi di scatolari a C e di quella del Giunto Saldato per gli elementi di prolunga, ha reso possibile questa soluzione innovativa per la realizzazione di fosse di fondazione alte più di 4 metri per le nuove presse.


Titan Italia, capogruppo della Divisione Ruote Agricole di Titan Europe, è leader in Europa per le ruote e i freni di macchine agricole, trattori, mietitrebbie, macchine speciali per l’irrigazione: lo stabilimento di Finale Emilia in provincia di Modena, con un organico di 300 unità e una superficie di 75000 metri quadrati, grazie ad un importante investimento sarà in grado di svolgere all’interno l’intero processo produttivo per la realizzazione di cerchi per ruote destinate al mercato mondiale.

L'ampliamento in corso prevede la costruzione di un nuovo capannone di circa 4000 mq. per ospitare il nuovo reparto stampaggio: i tempi strettissimi di realizzazione prevedono il completamento del trasferimento entro la fine dell'anno.

Due fosse avevano dimensioni tali da non permettere il trasporto su strada del manufatto completo:
 
7,25 x 4,70 metri spessore 30 cm.
4,25 x 4,20 metri spessore 25 cm.


Si è reso perciò necessario un approccio innovativo per risolvere il problema.
 
Rimorchio e motrice per il trasporto di 2 elementi a C di Scatolari Giunto Saldato predisposti per la post-tensionatura in cantiere e atti alla fase di affondamento
Rimorchio e motrice per il trasporto di 2 elementi a C di Scatolari Giunto Saldato predisposti per la post-tensionatura in cantiere e atti alla fase di affondamento.
 

Gli Scatolari Giunto Saldato della Coprem sono stati opportunamente assemblati in cantiere utilizzando 2 manufatti a C trasportati separati su motrice e rimorchio, di dimensioni adeguate e predisposti alla tesatura per formare un unico monoblocco delle dimensioni richieste. Committente principale è l’Impresa Emiliana Restauri con progetto dello Studio Mezzadri Ingegneria.

 
Predisposizione dei 2 elementi a C  per la post-tensionatura
Predisposizione dei 2 elementi a C per la post-tensionatura.
 

 
 
2 elementi uniti pronti per la posa
2 elementi uniti pronti per la posa.
 
 
Preparazione delle fosse di fondazione
Preparazione delle fosse.
 
 
Posizionamento e posa degli scatolari che compongono il pozzettone
Posizionamento e posa.
 
 
Elemento scatolare posato prima dell’affondamento
Elemento posato prima dell’affondamento.
 
 
Operazioni di scavo all’interno del pozzettone per permettere l’affondamento
Operazioni di scavo all’interno per permettere l’affondamento.
 
 
Saldature a estrusione sui giunti di 2 elementi e verifica con lo scintillografo
Saldature a estrusione sui giunti di 2 elementi e verifica con lo scintillografo.
 
 
Pozzettone completato con 2 elementi scatolari saldati
Pozzettone completato con 2 elementi saldati.
 
 
disegno fossa fondazioni pressa - clicca per ingrandire
 
 
disegno fossa fondazioni pressa - clicca per ingrandire
> CONTATTA SUBITO IL NOSTRO UFFICIO TECNICO
Compila il modulo ed inviaci una richiesta sul prodotto
* Nome:
* Cognome:
* Azienda:
* E-mail:
* Telefono:
* Domanda:
*Inserisci il codice di sicurezza che vedi qui sotto
*Si, ho letto e accetto la Privacy Policy
Si, vorrei iscrivermi alla newsletter mensile
Invia la domanda

Back to top